
Gli estremi si custodiscono
La penultima tappa del nostro protagonista, l’Individuo Comune, riflette la voglia di proteggere e custodire il valore degli insegnamenti che ha conquistato nel corso nel suo viaggio. Nella sua esplorazione verso il mondo del Design, tutto ciò che si è trovato sulla sua strada è stato fonte di sfida, apprendimento o ispirazione. La sintesi di tutto questo è ormai la vita stessa del designer: il posto giusto per conservarla è quindi vicino al cuore. Read more

Gli estremi si pensano
Siamo giunti ad una nuova tappa del nostro viaggio. I due estremi, l’Individuo Comune e il Design, ora non più così lontani, avanzano ormai sicuri l’uno verso l’altro. Questo momento è caratterizzato dal ri-pensare: liberando la riflessione, il ragionamento ed il pensiero critico, si costruiscono le basi per una buona progettazione futura. È arrivato il tempo di fare propri tutti gli insegnamenti appresi durante il viaggio, preparando il terreno per un nuovo sentiero. Read more

Gli estremi si equilibrano
Questa è la quarta tappa del nostro viaggio, che introduce un capitolo nuovo, quello della fiducia e della complicità. Ha inizio una coesistenza serena, una simbiosi necessaria a portare avanti in modo consapevole i propri obiettivi, delineando un percorso condiviso che i nostri due estremi, solo apparentemente lontani, l'Individuo Comune e il Design, adesso percorrono assieme. Read more

Gli estremi si conquistano
Siamo arrivati al terzo "passo" del viaggio, una storia che vede come protagonisti due realtà, quelle dell'individuo comune e del Design, sempre più vicine e in dialogo tra loro. Abbiamo scelto di usare il verbo "conquistare" nella sua accezione più risoluta: il raggiungimento di un obiettivo, la propria indipendenza, richiede un esercizio costante del proprio impegno e determinazione. È questo il momento in cui la curiosità lascia il posto alla scelta, libera e consapevole, di cominciare la salita verso quello che sarà, a tutti gli effetti, un punto fermo per un nuovo inizio. Read more

SID ed il supermercato del futuro
Insieme per progettare il supermercato del futuro: La collaborazione Arneg – Scuola Italiana Design Prodotti, tecnologie, modalità di consumo ed esigenze delle persone saranno al centro del più grande Master Project mai organizzato da SID e coinvolgerà un centinaio di partecipanti trea studenti e docenti. Come ha cambiato il COVID-19 il nostro approccio al consumo? Quali nuove esigenze sono emerse a seguito del lockdown? Quali modelli organizzativi, quali tecnologie e quali nuovi ... Read more