Introduzione alla progettazione – Collezione Blown

Collezione Blown

Docenti: Sebastian Renga
Studenti: Michele Bellinaso – Gianluca Bergo – Beatrice De Anna – Giulia Canal – Alessandro Viola 
Anno Accademico: 2021/22

Air&Bird

Docenti: Cesar Arroyo
Studenti: Bozza, Favaron, Marcato, Seraglio, Sinigaglia
Anno Accademico: 2021/22

Fake's face

Corso: Visual Design
Docente: Sonia Tasca
Studenti: Giulia Canal Angela Omiccioli
Anno Accademico: 2021/22

KopDrab

KopDrab

Docenti: Cesar Arroyo
Studenti: Luca Bizzotto
Lucia Gallo
Giada Gavin
Yana Meneghello
Anno Accademico: 2021/22

_
_
"

Trasparendo – La luce che non illumina

Trasparendo – La luce che non illumina L’inquinamento luminoso è un fenomeno quasi sconosciuto che ha effetti negativi su piante e animali e, al pari di altre tipologie di inquinamento, mette in pericolo interi ecosistemi che rischiano di scomparire. Trasparendo è un’esposizione nata da un progetto di Scuola Italiana Design realizzato nel 2019 durante il secondo anno da Marco Selmin, Daniele...

Scuola Italiana Design – job&orienta 2022

Scuola Italiana Design - job&orienta 2022 Scuola Italiana Design parteciperà al Job Orienta anche in questo 2021. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 25 al 27 Novembre nella Fiera di Verona. SID sarà lo stand numero 138 presente all’interno del padiglione 7. Come ogni anno questo luogo rappresenta il fulcro dell’informazione rispetto alla cultura la formazione essendo così il punto di...

Declare

30 anni Scuola Italiana Design - 20 anni Galileo Visionary District Finalmente possiamo presentarvi Declare, la celebrazione del 30esimo anniversario di Scuola Italiana Design e del 20esimo anniversario di Galileo Visionary District che avrà luogo dal giorno 10 al 19 Settembre 2021 presso piazza Virgilio Bardella (Cittadella di Padova) e Parco della Musica di Padova. Dieci giorni di talk ed...

Offerta Formativa

“Oggi non esistono più le specializzazioni, ed essere e fare il designer è un’attività liquida, in costante cambiamento e sempre interconnessa”.

 

Ettore Sottsass

Il nuovo piano di studi SID è stato pensato per dare la possibilità allo studente di sviluppare un pensiero in grado di espandersi.

Ammissione

Packaging Design Sprint

Progetto di ricerca oggetto dell’edizione 2020 del SID Fall Camp che ha coinvolto un gruppo di studenti selezionati fra il 1°, 2° e 3° anno del corso di Studi 2019/20. Obiettivo del progetto è stato l’individuazione di un nuovo naming e packaging associato per il lancio di una nuova linea di prodotti a base di Olio di Oliva Biologico.

Gentlebrand e PET-Engineering sono stati sponsor di questa iniziativa che ha visto impegnati gl istudenti SID come primo progetto del nuovo anno accademico… i risultati alla fine della settimana di lavoro sono stati straordinari!

Vuoi saperne di più sui Camp organizzati da Scuola Italiana Design?

Partners

Partners
Partners