Sei un’Azienda?
Se vuoi collaborare con Scuola Italiana Design per lo sviluppo di progetti o proporre una partnership, puoi cliccare sul link sottostante.
Diventa Docente SID
Se vuoi diventare Docente di Scuola Italiana Design, in questa sezione potrai trovare le posizioni aperte e le competenze richieste per ogni materia.
Scuola Italiana Design / PST Galileo Scpa si avvale della collaborazione di professionisti esterni, mediante l’attriuzione di incarichi individuali, per il conseguimento degli obiettivi previsti dai diversi progetti.
Il regolamento definisce principi, requisiti e procedure per il conferimento degli incarichi a professionisti esterni alla Società. Puoi prenderne visione sulla pagina Società Trasparente del sito www.galileovisionarydistrict.it alla sezione Incarichi a professionisti esterni.
Scuola Italiana Design è alla ricerca di nuovi docenti. Clicca sui link sotto per scaricare la manifestazione di interesse / invio di materiale per le candidature ai corsi indicati al suo interno
Richiedi Informazioni
Se desideri ricevere informazioni sui nostri corsi, le quote di iscrizione o per conoscere nel dettaglio l’offerta formativa SID il primo passo è dare un’occhiata al nostro materiale informativo.
Compilando il modulo sottostante la ns. segreteria ti contatterà per inviarti la brochure del Corso Triennale in Design del Prodotto e Comunicazione insieme a tutte le informazioni utili.
Richiedi informazioni sui nostri corsi
Orari e Contatti
La Segreteria Didattica e Amministrativa è aperta
dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00.
SID – Scuola Italiana Design
Corso Stati Uniti, 14/bis
35127 Padova – Italia
Tel.: +39 049 8705980
Mail: info@scuolaitalianadesign.com
Scuola Italiana Design è un’attività di
Galileo Visionary District – Visionary Education
Cod. Fisc. / P.IVA: 01404710285
Corso Stati Uniti, 14/bis – 35127 Padova
SID – School of Masters
Viale Porta Adige, 45
45100 Rovigo RO
Tel.: +39 388 430 5089
Mail: masters@scuolaitalianadesign.com
Scuola Italiana Design
C.so Stati Uniti, 14/Bis
35127 Padova (Italia)
School of Masters - Poplab
Domande frequenti
E' prevista una prova di ammissione al Corso Triennale in Design e Comunicazione del Prodotto?
È possibile sostenere un Test di Ingresso, gratuito e non vincolante all’iscrizione, in cui viene presentata la proposta formativa SID e valutata la motivazione del candidato studente grazie allo strumento SID Compatibility Tool. Tale strumento permette di avere tre risultati: ammissione, ammissione con riserva o non ammissione.
I test sono obbligatori per chi intende in seguito effettuare l’iscrizione. È possibile prenotare i test attraverso il modulo di prenotazione Test di Ingresso.
Visita la pagina Orientamento SID per rimanere aggiornato sulle date dei test di ingresso.
Ad ogni modo, le iscrizioni chiudono al raggiungimento del numero massimo di studenti ammissibili al Corso.
A quanto ammonta la quota annuale dei corsi SID?
Poiché il Galileo Visionary District (di cui Scuola Italiana Design è brand formativo) ha l’obiettivo di consentire un percorso di alta qualità al maggior numero di studenti, i costi di iscrizione vengono mantenuti entro valori economici contenuti e competitivi nel panorama delle iniziative private nazionali ed internazionali di pari livello.
Ogni studente del Corso triennale in Design e Comunicazione del Prodotto ha inoltre la garanzia del prezzo bloccato: la quota di iscrizione ai due successivi anni di studi rimane uguale alla quota pagata per il primo anno.
Poiché la quota può variare di anno in anno, per conoscerla basta scaricare il PDF con le info utili relative all’anno in corso attraverso l’apposito modulo online.
E' possibile rateizzare la quota di iscrizione?
La quota di iscrizione al Corso Triennale è già divisa in 2 oppure 3 pagamenti, a seconda della data in cui viene effettuata l’iscrizione. Informazioni aggiornate vengono fornite anno per anno insieme al modulo di iscrizione.
Che validità ha il titolo di studio rilasciato?
Superato con successo l’esame finale al termine del Corso triennale, la Regione Veneto rilascia l’Attestato di Qualifica Professionale in Industrial and Communication Design, valido su tutto il territorio nazionale.
A costituire ulteriore elemento di qualifica sarà il portfolio personale, che viene realizzato al termine del Corso Triennale dallo studente coordinato dal docente di riferimento e che comprende già diversi progetti e collaborazioni con aziende sviluppati durante il triennio formativo.
Quali sono le prospettive occupazionali dei Diplomati SID?
Ogni anno, numerose sono le aziende che chiedono i nominativi dei diplomati SID, a cui l’istituto fornisce i riferimenti dei diplomati degli ultimi due anni di studio.
A un anno dal diploma, l’Istituto effettua inoltre un sondaggio sulla situazione occupazionale dei suoi diplomati.
Di seguito i risultati degli ultimi anni:
%
Totale studenti occupati *
- Azienda 75%
- Studi Professionali 17%
- Freelance 8%
- Altro 0%
* Tasso di occupazione Diplomati SID Anno Accademico 2018/2019 calcolato sul totale di risposte pervenute ai questionari inviati (44 risposte su 55 studenti diplomati).
Posso frequentare un Master all'estero alla conclusione del Corso triennale?
Lo studente che intende frequentare un Master fuori dall’Italia dovrà contattare lo specifico istituto estero per verificare l’idoneità dei propri titolo di studio e portfolio ai requisiti che gli saranno richiesti.
Ci sono libri di testo da comprare? ... Quali?
Non ci sono libri di testo da acquistare per i singoli corsi. Eventuali materiali e dispense verranno forniti o consigliati direttamente dai docenti.
Per quanto riguarda l’acquisto di software si invita alla domanda relativa alle caratteristiche del computer personale.
Presso l’istituto è presente inoltre una biblioteca che comprende anche abbonamenti alle riviste Abitare, Domus, DDN, Il Bagno, GDA e Wired. È inoltre presente la raccolta storica di 1483 numeri delle riviste Habitat Ufficio, Interni Annual, GDA, DDN, Il Bagno, Interni, Keramikos, Ufficio Stile, Casa Vogue, Domus, Abitare, L’architettura, Modo e Casabella a partire dagli anni ’60.
Quali caratteristiche deve avere il computer personale?
Per la tipologia di software da utilizzare durante il percorso didattico SID (grafica, modellazione 3D e renderizzazione su tutti), i computer da acquistare richiedono caratteristiche che garantiscano un buon livello di performance e soprattutto che possano essere usati tranquillamente per i 3 anni di Corso. Per l’Anno di Studi 2023/2024, CONSIGLIAMO macchine con caratteristiche simili a quelle indicate in seguito:
Specifiche PC minime:
Processore: Intel Core i7 10875H 8 core (2,6 GHz, 5.1 GHz Turbo)
RAM: DDR4 32GB, 2133 MHz (2 da 16GB) – Si può partire con 16GB ma con molta probabilità sarà necessario fare un’ampliamento dopo un paio d’anni
1° drive SSD M.2: 512 GB Intel H10 NVMe SSD + 32GB Intel Optane (fino a 2300 MB/sR, 1300 MB/sW)
Scheda video: GeForce RTX 2060 – RAM video 6GB GDDR6 – DirectX 12.1
Display: Full HD 15,6″, 144 Hz (1920×1080)
Specifiche PC consigliate:
Processore: Intel Core i9 10900K 10 core (2,6 GHz, 5.1 GHz Turbo)
RAM: DDR4 32GB, 3000 MHz (4 da 8GB)
1° drive SSD M.2: SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 500GB NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3200 MB/W)
Scheda video: GeForce RTX 2070 – RAM video 8GB GDDR6 – DirectX 12.1
Display: Full HD 17,3″, 240 Hz (1920×1080) + G-Sync
Specifiche MACBOOK PRO minime:
Processore: Intel Core i7 6-core di nona generazione a 2,6 GHz /Turbo Boost fino a 4,5 GHz)
RAM: 32GB DDR4 a 2666 MHz (Attenzione, chi desideri partire con 16GB non potrà fare l’ampliamento poiché i portatili Macbook di ultima generazione sono blindati come configurazione).
SSD: 512GB
Scheda video: AMD Radeon Pro 5300M con 4GB di memoria GDDR6
Display: Retina da 16″ con True Tone
Specifiche MACBOOK PRO consigliate:
Processore: Intel Core i9 8-core di nona generazione a 2,4 GHz /Turbo Boost fino a 5,0 GHz)
RAM: 32GB DDR4 a 2666 MHz
SSD: 512GB
Scheda video: AMD Radeon Pro 5500M con 8GB di memoria GDDR6
Display: Retina da 16″ con True Tone
Pendrive USB (necessaria): 32GB – 64GB USB 3.0 (velocità di scrittura 150MB/sec)
Hard disk esterno (consigliato): 1TB USB 3.0
Nota bene: Le caratteristiche sopra descritte sono in continua evoluzione, di conseguenza si consiglia di appoggiarsi ad un punto vendita di fiducia per la configurazione più adatte in funzione della tipologia d’uso e del budget a disposizione per l’acquisto.
E' presente una connessione Internet Wi-Fi?
L'Istituto è raggiungibile facilmente?
L’istituto è servito dai mezzi pubblici di Padova (linea 7 dell’Autobus, con partenza dalla Stazione ferroviaria e fermata immediatamente successiva all’Hotel DC). È inoltre raggiungibile con mezzi di trasporto personali.
Maggiori informazioni ai seguenti indirizzi: